CONDIZIONI GENERALI D’ACQUISTO CASTOR
11.2 PAGAMENTO. Il Cliente potrà effettuare il pagamento tramite PayPal anche con carte di credito Visa, Mastercard, American Express ma sempre per tramite di PayPal. Una volta ricevuto l’ordine da parte del Cliente, il Fornitore effettuerà una pre-autorizzazione sulla sua carta di credito per assicurarsi che disponga dei fondi sufficienti per completare la transazione. L’addebito sulla carta del Cliente sarà effettuato nel momento in cui il suo ordine lascerà i magazzini del Fornitore.
12. IVA (IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO). In conformità con la normativa in vigore, ogni acquisto effettuato attraverso il sito web sarà soggetto all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA).
13 POLITICA DEI RESI/CAMBI. 13.1 Diritto di recesso. Il Cliente se agisce in qualità di consumatore, ha il diritto di recedere dal Contratto entro un termine di 14 giorni senza dover fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso di cui al precedente paragrafo termina dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui il Cliente, o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni o, in caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, termina dopo 14 giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto ad informare il Fornitore, inviando un’e-mail a customerservice@castorfashion.it , della sua decisione di recedere dal Contratto tramite una dichiarazione esplicita. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. 13.2 Effetti del recesso. Se il Cliente recede dal Contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato in favore del Fornitore, compresi i costi di consegna. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da usato dal Cliente per la transazione iniziale. Fermo restando quanto precede, il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni, se precedente. Il Cliente è tenuto a rispedire i beni , senza indebiti ritardi e, in ogni caso, entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al Fornitore il suo recesso dal Contratto. Il termine è rispettato solo se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Fornitore. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Il diritto di recesso dal Contratto sarà applicato esclusivamente a quei prodotti resi nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti dal Cliente. In caso di reso, il Cliente è responsabile del contenuto del pacco oggetto di restituzione. Il Fornitore non procederà ad alcun rimborso se: i) il pacco ricevuto dovesse contenere un articolo non corretto e/o diverso dal prodotto oggetto dell’ordine o da restituire, ii) il prodotto è stato usato oltre alla semplice apertura e ii) i prodotti non sono nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati o se sono stati danneggiati. Il Cliente pertanto è tenuto a prestare attenzione nelle operazioni di reso e ad avere cura dei prodotti fintanto che sono nella sua disponibilità e possesso. I prodotti dovranno essere restituiti nel pacco e nell'involucro originale. Nell’ipotesi di cui alla precedente lettera i), ovverosia, in caso di errore nel contenuto del pacco reso dal Cliente, Il Fornitore è autorizzato ad addebitare al Cliente il costo di trasporto per restituire il pacco erroneamente ricevuto.
13.3 Restituzione dei prodotti difettosi. Nel caso in cui il Cliente ritenesse che al momento della consegna il prodotto non risulti essere conforme a quanto previsto nel Contratto, dovrà immediatamente contattare il Fornitore inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica customerservice@castorfashion.it . Il Fornitore segnalerà al Cliente la procedura da seguire. Il Fornitore in seguito alla restituzione del prodotto procederà ad esaminare attentamente lo stesso e solo successivamente comunicherà per e-mail al Cliente, in un termine ragionevole, se procederà al rimborso o alla sostituzione del prodotto (a seconda del caso). Il rimborso e/o la sostituzione dell’articolo sarà effettuata quanto prima e, ad ogni modo, entro 20 giorni dalla data di invio di apposita e-mail da parte del Fornitore nella quale verrà confermato al Cliente che si procederà al rimborso o alla sostituzione dell’articolo non idoneo. L'importo versato per i prodotti che saranno restituiti a causa di danneggiamento o difetto, se realmente esistenti, sarà rimborsato integralmente, incluse le spese di consegna sostenute per l’invio dell’articolo e per la restituzione. Il rimborso sarà effettuato tramite il metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto. Restano salvi tutti i diritti riconosciuti dalla vigente normativa.
14.RESPONSABILITÀ ED ESONERO DA RESPONSABILITÀ Salvo ove contrariamente previsto nelle presenti Condizioni, la responsabilità del Fornitore in merito ai prodotti acquistati sul questo sito web si limiterà esclusivamente al prezzo d'acquisto del prodotto in questione. Fermo restando quanto sopra, la responsabilità del fornitore non risulta esclusa né limitata nei seguenti casi: a) Casi di frode o di attività fraudolenta; oppure b) Qualsiasi circostanza in cui risultasse illegale o illecito da parte del Fornitore escludere, limitare o cercare di limitare o escludere la sua responsabilità. Fermo restando quanto previsto al paragrafo precedente e nella misura in cui sia consentito dalla normativa vigente, e salvo laddove contrariamente previsto nelle presenti Condizioni, il Fornitore non accetta alcuna responsabilità per danni indiretti, quali: i. lucro cessante; ii. perdita di volume d’affari; iii. mancato guadagno o perdita di contratti; iv. perdita di risparmi previsti; v. perdita di dati; nonché vi. spreco di tempo di amministrazione d'ufficio. A causa del carattere aperto di questo sito web e della possibilità che si verifichino errori nella conservazione e nella trasmissione di informazioni digitali, il Fornitore non garantisce la precisione e la sicurezza delle informazioni trasmesse o ottenute attraverso questo sito web, salvo laddove venga espressamente stabilito il contrario. Tutte le descrizioni dei prodotti, informazioni e materiali che compaiono nel sito web sono fornite “tali e quali” e senza garanzie esplicite o implicite, fatte salve quelle di legge. In tal senso, se il Cliente agisce come consumatore o utente, il Fornitore si impegna a consegnare prodotti conformi al Contratto, rimanendo responsabile per la mancanza di conformità esistente al momento della consegna. Resta inteso che i prodotti sono conformi al Contratto se (i) rispettano la descrizione fornita e ove possiedono le qualità presentate in questo sito web, (ii) sono idonei per l’uso cui i prodotti sono normalmente destinati, (iii) mostrano qualità e caratteristiche che sono normali in prodotti dello stesso tipo e che ci si può ragionevolmente attendere. Nei limiti previsti dalla legge, il Fornitore esclude tutte le garanzie, fatte salve quelle che non possono essere legittimamente escluse nei confronti di consumatori e utenti. I prodotti venduti tramite questo sito, specialmente quelli realizzati a mano, presentano le caratteristiche naturali dei materiali usati nella fabbricazione. Le caratteristiche naturali come la grana, la consistenza superficiale, i nodi o la variazione di colore non devono essere intesi come imperfezioni o difetti. Al contrario, la mancanza di uniformità dovuta all´utilizzo di materie prime naturali deve essere prevista e apprezzata. Le presenti disposizioni non limitano in alcun modo i diritti riconosciuti ai consumatori dalla normativa vigente né il diritto di rescissione del Contratto.
15. PROPRIETÀ INTELLETTUALE. Il Cliente riconosce e accetta che tutti i diritti di autore, marchi registrati e qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale sui materiali o i contenuti presentati come parte integrante del sito web sono di proprietà del Fornitore e di coloro che ci hanno concesso licenza per il loro uso. Il Cliente potrà utilizzare tale materiale solo nelle modalità per le quali riceverà espressa autorizzazione da parte del Fornitore o da coloro che hanno concesso licenza per il loro uso.
16. LINK PRESENTI NEL SITO WEB. Qualora questo sito contenga link ad altre pagine o materiali di terzi, tali link saranno forniti esclusivamente a titolo informativo, senza controllo da parte del Fornitore sui contenuti o materiali contenuti in tali pagine o siti. Pertanto, il Fornitore declina ogni responsabilità nel caso di eventuali danni o perdite derivanti dal loro uso.
17. COMUNICAZIONI SCRITTE. La normativa applicabile prevede che parte delle informazioni o delle comunicazioni previste nel presente Contratto abbiamo forma scritta. Nell’utilizzare questo sito web, il Cliente accetta che la maggior parte delle comunicazioni scambiate con il Fornitore siano in formato elettronico. Ai fini contrattuali, il Cliente acconsente a questo mezzo di comunicazione elettronico dando atto che tutti i contratti, gli avvisi, le informazioni e le altre comunicazioni che verranno fornite dal Fornitore elettronicamente saranno conformi al requisito legale che prevede, per tali comunicazioni, la forma scritta. La presente disposizione non limita in alcun modo i diritti riconosciuti dalla normativa vigente. 2
18. CESSIONE DI DIRITTI E OBBLIGHI. Il presente Contratto è vincolante sia per il Fornitore che per il Cliente. È fatto divieto di trasferire o cedere in qualsiasi modo il Contratto, ovvero qualsiasi dei diritti o obblighi da esso derivanti, senza il previo consenso scritto del fornitore. Il Fornitore ha la facoltà di trasferire, cedere, sub-appaltare o disporre liberamente in qualsiasi modo ed in qualunque momento del Contratto, ovvero di qualsiasi diritto od obbligo da esso derivante.
19. FORZA MAGGIORE. Il Fornitore non è in alcun modo responsabile per gli inadempimenti o ritardi nell'esecuzione di uno qualsiasi degli obblighi di cui al Contratto causati da eventi che sono al di fuori del nostro ragionevole controllo ("Eventi di Forza Maggiore"). Per Eventi di Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o incidente al di fuori di ogni ragionevole controllo; tale espressione include a titolo esemplificativo ma non limitativo quanto di seguito specificato: 1. Scioperi, serrate o altre agitazioni sindacali. 2. Sommosse, rivolte, invasione, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre (dichiarate e non), ovvero minacce di guerra. 3. Incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, frane, epidemie o altri disastri naturali. 4. Impossibilità di utilizzare ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di trasporto pubblico o privato. 5. Impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private. 6. Atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni di un qualsiasi governo. 7. Qualsiasi sciopero, disastro o incidente marittimo, postale o di altro mezzo di trasporto rilevante. Resta inteso che l’esecuzione delle obbligazioni di cui al Contratto resterà sospesa per tutta la durata degli Eventi di Forza Maggiore. Al Fornitore sarà concessa una proroga per l’esecuzione del Contratto pari alla durata di tale periodo. Resta inteso che, pur in pendenza di Eventi di Forza Maggiore, il Fornitore si adopererà per trovare una soluzione mediante la quale ottemperare ai suoi obblighi contrattuali.
20. NULLITÀ PARZIALE. Qualora un qualsiasi articolo delle Condizioni Generali, o parte di esso, ovvero una qualsiasi delle disposizioni del Contratto, dovesse essere giudicata invalida, illecita o inapplicabile dall´autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione si considererà come non apposta mentre gli altri articoli, clausole e disposizioni resteranno valide nella misura massima ammessa dalla legge.
21. INTEGRITÀ DEL CONTRATTO. Le presenti Condizioni Generali, nonché qualsiasi documento a cui si fa espressamente riferimento in esse, rappresentano l’intero accordo tra il Cliente e il Fornitore in merito all´oggetto del Contratto e sostituiscono qualsiasi precedente accordo, intesa o patto tra di loro intercorso , sia esso orale o scritto.
22. DIRITTO DI MODIFICA DELLE PRESENTI CONDIZIONI. Il Fornitore si riserva il diritto di rivedere e modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento. Il Cliente sarà soggetto alle Condizioni Generali in vigore al momento dell´ordine, a meno che una modifica delle Condizioni Generali o delle Politiche di Protezione dei Dati non debba essere apportato ai sensi di legge o su richiesta di un´autorità governativa.
23. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE L'uso del nostro sito web e i contratti di acquisto dei prodotti tramite tale sito web sono regolati dal diritto italiano. Per qualsiasi controversia derivante o relativa all'uso del sito web o a tali contratti sarà competente il Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore. Se il Cliente stipula il Contratto in qualità di consumatore, la presente clausola non pregiudica in alcun modo i diritti che la legge gli riconosce in quanto consumatore.